/ Economia

Economia | 11 luglio 2019, 07:00

Uno dei giochi più popolari e apprezzati dal pubblico: la roulette

Il 2020 è stato un anno importante per il settore del gioco online

Uno dei giochi più popolari e apprezzati dal pubblico: la roulette

Il 2020 è stato un anno importante per il settore del gioco online, visto che sono aumentati in modo sensibile i consumi che riguardano il tema della videoludica. Assieme al gioco di categoria gaming, troviamo ai primi posti per frequenza e interesse altri argomenti come lo streaming video, con la scelta che si è ampliata per quanto concerne le piattaforme di film, serie tv e documentari. Nello stesso tempo è aumentata anche la domanda e l’offerta per il comparto del gioco dei casinò online, come si è potuto stabilire attraverso la pubblicazione dei dati finali che fanno riferimento al settore del gambling e alle principali sale da gioco specializzate nei casinò online legali in Italia.

Il gioco della roulette in Italia

Il gioco della roulette, malgrado sia molto conosciuto e praticato, è ritenuto dai più un gioco dove l’elemento casuale è predominante e caratteristico. In realtà le cose stanno un po’ diversamente. Sicuramente ha contribuito una certa immagine, imprecisa ed errata, secondo cui per vincere alla roulette e sbancare al casinò occorre affidarsi in modo totale al caso, alla dea bendata della fortuna. Non diciamo che l’elemento casuale e quello che viene erroneamente chiamata fortuna, abbia un posto secondario, ma è bene affermare come vi siano delle strategie di gioco consigliate anche per una attrattiva da casinò come il gioco della roulette. La roulette è un gioco da casinò molto longevo, capace di resistere al tempo fino a migrare e ad adattarsi, piuttosto bene, anche nell’era del gioco online virtuale che stiamo vivendo e attraversando. Al pari dei giochi di abilità che per convenzione vengono etichettati come skill games, come ad esempio il baccarat, il poker digitale, in tutte le sue variazioni e il blackjack, uno dei più seguiti e apprezzati, il gioco della roulette in versione digitale è diventato molto popolare e apprezzato dal vasto pubblico degli utenti attivi online.

Come funziona nel dettaglio il gioco della roulette

Proprio come si accennava pocanzi il gioco della roulette è legato a una visione d’insieme che deve essere ponderata in base alla disciplina, alla capacità di mantenere il punto, sapendo quindi calcolare al meglio il vantaggio del banco. Vantaggio che come possiamo vedere si riduce nel momento in cui la scommessa si divide, passando da giocata singola, dove vincere alla roulette risulta essere più consistente e meno dispersiva, ma dove il gap tra giocatore e banco si allarga, mentre con la giocata che contempla un numero maggiore di punti le probabilità di vittoria aumentano in modo esponenziale. Vi sono diversi stili e modi per giocare alla roulette e tutti hanno una propria ragione d’essere e una motivazione oggettiva e non. Tuttavia nel corso degli anni si è stabilito come vi sia un calcolo statistico capace di determinare la frequenza con cui i numeri possono uscire o meno in una partita. Si tratta di calcoli piuttosto complessi, che bisogna fare attenzione a valutare, visto che non esiste un metodo affidabile e vincente per giocare alla roulette. Bisogna quindi invitare il giocatore a praticare questo tipo di attività con prudenza e applicando un contegno di tipo responsabile e moderato. Il gioco in effetti è un argomento piuttosto controverso, motivo per cui bisogna stabilire prima quanto tempo, quanto credito investire in questo tipo di attività. Si tratta di regole che sono state poste da giocatori professionisti e dagli habitué delle sale da gioco.

Gli altri giochi maggiormente diffusi e praticati in Italia

Al pari dell’offerta del gambling online, che comprende le realtà che operano nel settore dei casinò digitali delle poker room, sono cresciuti i consumi anche per quanto riguarda gli eSports, giochi elettronici di categoria sportivi. Lo stesso può dirsi anche per quanto riguarda i giochi di categoria gaming, con gli arcade di ultima generazione, gli MMO, i giochi di strategia, fino ad arrivare agli action di categoria RPG. Questi giochi possono essere praticati sia attraverso i PC di ultima generazione, sia tramite console di gioco come Playstation, Nintendo Switch, Xbox series X e smartphone. In realtà cresce il consumo di giochi che vengono praticati in modalità cloud, senza bisogno di utilizzare hardware o scaricare nella memoria dei propri dispositivi i dati che servono per praticare il gioco.

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium