Sicuramente tutti abbiamo sentito parlare di deumidificatori. Probabilmente anche noi ci siamo chiesti se ne abbiamo realmente bisogno. A differenza di come si potrebbe pensare, questi strumenti non hanno il compito di raffreddare l’aria o di riscaldare, ma semplicemente quello di eliminare l’umidità in eccesso dagli ambienti. Vista la presenza sul mercato degli umidificatori, alcuni sono un po’ disorientati, non sapendo quale strumento potrebbe aiutarli a rendere l’ambiente in cui si vive ancora più salubre.
E’ pertanto uno strumento preposto essenzialmente alle stanze più umide della casa, quelle in cui si potrebbero formare più facilmente problemi di muffa sulle superfici.
E’ vero anche che in estate il deumidificatore può essere un ottimo alleato del climatizzatore, visto che eliminando l’umidità dall’aria anche la temperatura percepita sarà più bassa. Ma come funziona in pratica un deumidificatore?
Come funziona il deumidificatore?
Questa macchina fa passare al suo interno l’aria presente in una stanza. Al suo interno contiene una serpentina di raffreddamento che fa condensare l’aria, trasformandola in acqua che verrà poi raccolta in un serbatoio. L’aria così rilasciata sarà di conseguenza più secca.
Come rendersi conto se abbiamo bisogno di un deumidificatore? Innanzitutto alcuni chiari segni di eccessivo livello di umidità possono essere già l’odore di bagnato in una stanza o il comparire di tracce di muffa sulle pareti. In questi casi, la prima cosa che potremmo fare sarà quella di acquistare un igrometro, grazie al quale scopriremo esattamente il livello di umidità presente nella stanza. Se questo dovesse essere superiore al 50 %, allora potrebbe essere utile fare affidamento su un Deumidificatore Portatile.
Potremo pertanto utilizzarlo durante l’estate, ma anche durante l’inverno per asciugare più velocemente i panni stesi. Un deumidificatore portatile inoltre potrà essere inserito in una stanza dove si forma più facilmente la condensa sulle pareti. Un esempio classico è un balcone chiuso da alcune vetrate.
Ma come possiamo scegliere il deumidificatore più adatto alle nostre esigenze?
Cosa valutare nella scelta del deumidificatore?
Innanzitutto dovremo mettere in relazione la grandezza della stanza in cui vorremo utilizzarlo con il grado di umidità presente. Maggiori saranno questi parametri, più potente dovrà essere il deumidificatore. Consideriamo inoltre il fatto che spesso il deumidificatore deve essere utilizzato nelle stanze in cui dobbiamo riposare, e quindi diventa essenziale acquistare un deumidificatore particolarmente silenzioso.
Tra le altre caratteristiche che dovremmo andare a prendere in considerazione vi è la presenza o meno di filtri che hanno la capacità di trattenere al loro interno spore e microorganismi presenti nell’aria dannosi per l’organismo. Lo scopo di diversi deumidificatori è infatti non solamente quello di eliminare l’umidità in eccesso ma anche quello di purificare l’aria, rendendo l’ambiente immediatamente più salubre.
Prediligiamo inoltre un modello dotato di igrometro e sensore interni. In questo modo la macchina smetterà di funzionare e si attiverà solamente all’occorrenza, evitando un inutile dispendio di energia elettrica ed impedendo all’aria di seccarsi troppo.