/ Langhe

Langhe | 25 gennaio 2022, 11:38

A Fossano l’hot spot per i tamponi agli studenti. Esiti via Sms

Operativo da oggi il centro realizzato da Asl Cn1 e Comune. Accesso diretto gratuito per fasce orarie sulla base della provenienza territoriale

Riunione operativa per l'allestimento dell'hot spot attivo da oggi in città

Riunione operativa per l'allestimento dell'hot spot attivo da oggi in città

Da oggi, martedì 25 gennaio, è operativo l’Hot Spot scolastico di Fossano. Presso il sito Protezione Civile (via Granatieri di Sardegna 1) tutti gli studenti e il personale scolastico di ogni ordine e grado (eccetto università) potranno effettuare gratuitamente tamponi antigenici rapidi per sorveglianza sanitaria, come previsto dal Decreto Legge 1 del 7/1/2022 per la gestione di contatti in ambito scolastico di infezione da SARSCoV-2.

L’accesso diretto avverrà a sulla base della suddivisione territoriale come di seguito indicato:

Dal lunedì al sabato:
- 7,30 - 8,30: accesso diretto per studenti e personale scolastico AREA FOSSANESE
- 8,30 - 9,30: accesso diretto per studenti e personale scolastico AREA SAVIGLIANESE
- 9,30 - 10,30: accesso diretto per studenti e personale scolastico AREA MONREGALESE/
CEBANA
- 10,30 - 11,30: accesso diretto per studenti e personale scolastico del AREA SALUZZESE
- 11,30 - 13,30: accesso diretto per studenti e personale scolastico del AREA CUNEESE

I minori muniti di carta d’identità dovranno essere accompagnati da un genitore munito di carta d’identità e consenso informato di entrambi i genitori o da un parente munito di carta d’identità.

«Siamo una delle poche Amministrazioni – commenta il sindaco fossanese Dario Tallone – ad aver investito i fondi extra Covid (il cosiddetto "Fondone") per l'allestimento di un hub vaccinale e oggi raccogliamo i frutti di una decisione politica fondata su una reale necessità della città e del territorio. Grazie all'impegno congiunto della Giunta comunale, della Giunta regionale, dell'Asl Cn1 e della Protezione Civile Provinciale oggi possiamo offrire una servizio essenziale a tutte quelle famiglie che si trovano quotidianamente a combattere con il problema delle quarantene di figli in età scolastica. Ulteriore segno di efficienza è dato dalle modalità di comunicazione dell'esito del tampone: direttamente con un Sms non appena disponibile».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium