/ Curiosità

Curiosità | 21 febbraio 2022, 12:30

Il magnifico spettacolo di una nube lenticolare nei cieli di Cuneo

Sono nubi che si creano nei pressi delle catene montuose e quando soffia il vento, in particolare il Fohen

Il magnifico spettacolo di una nube lenticolare nei cieli di Cuneo

Quanti, ieri sera, hanno fotografato la strana nuvola dalla forma di disco volante comparsa attorno alle 18.30 nei cieli di Cuneo?

Davvero uno spettacolo, reso ancora più suggestivo dall'ora del tramonto.

Si tratta di una nuvola abbastanza rara da vedere, perché legata ad una combinazione di condizioni ed in particolare alla presenza del Fohen. Perché è proprio il vento a modellare queste nuvole che si chiamano altocumuli lenticolari.

Queste nubi si formano prevalentemente accanto a catene montuose di differenti altezze e sono una creazione del vento. Si generano, infatti, quando un flusso d’aria viene modellato dall’orografia dei rilievi montuosi, subendo delle deviazioni che generano queste tipiche ondulazioni. Sembrano immobili e sospese, ma in realtà il vento ne modella continuamente la forma, fino alla loro dissipazione, che è piuttosto rapida. 

Barbara Simonelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di LaVoceDiAlba.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium