/ Attualità

Attualità | 10 aprile 2023, 07:50

Bra, una Pasqua di preghiera e devozione con la processione dei Battuti Bianchi [FOTO]

Tanta gente e autorità per un rito di fede collettivo che ha caratterizzato domenica 9 aprile

Alcuni momenti della processione di Pasqua, a Bra

Alcuni momenti della processione di Pasqua, a Bra

Cuore, fede, partecipazione: sono stati questi gli ingredienti che hanno caratterizzato la solennità di Pasqua a Bra. Culmine di domenica 9 aprile è stata la tradizionale processione dei Battuti Bianchi, che ha unito il sacro e il profano con il corteo in sfilata tra bancarelle e giostre per un appuntamento sempre molto sentito dalla popolazione.

Le celebrazioni pasquali dell’antico sodalizio si sono aperte con la Messa di mezzogiorno celebrata nella sontuosa chiesa della Santissima Trinità con le campane a festa ad aprire una nuova stagione di vita nel segno dell’amore che rinasce.

Nel pomeriggio, invece, sono state protagoniste le imponenti statue lignee, raffiguranti il Cristo Risorto, la Madonna e la Fede, capaci di affascinare generazione dopo generazione. Queste opere d’arte, realizzate nel 1758 da Stefano Maria Clemente su disegno del Beaumont, sono state scortate dalle autorità religiose, civili e militari, alla testa di un nutrito gruppo di devoti in orazione.

Presenti anche i fratelli Ortodossi ed una folta delegazione dei Battuti Neri, come segno peculiare del dialogo che accomuna la vita delle Confraternite della città, depositarie di un’esperienza secolare sacra e suggestiva.

Un fiume umano ha onorato quello che rappresenta il principale appuntamento della Confraternita della Santissima Trinità con tanta intensità per un rito che da sempre celebra la vittoria di Cristo sulla morte.

La processione, chiusa da Francesco Germanetti (Rettore), Edoardo Ravinale (Vicerettore) e Valerio Fissore (Vicerettore), ha abbracciato il centro cittadino, snodandosi tra piazza Caduti per la Libertà, via Rambaudi, via Vittorio Emanuele II, via Pollenzo, piazza XX Settembre e corso Garibaldi, con gli agenti del Corpo di Polizia Municipale a vigilare lungo l’intero perimetro con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo.

L’eco delle preghiere, dei passi cadenzati da donne e uomini con i tipici camici, salutati dalla gente a bordo delle strade o dai balconi addobbati a festa, ha visto la cerimonia della liturgia ufficiale fondersi con il cuore della pietà popolare. Tra i passaggi più significativi, quelli di fronte alle chiese di Sant’Andrea Apostolo, San Giovanni Battista Decollato, Sant’Antonino Martire e Santa Maria degli Angeli.

Quindi, il ritorno nella chiesa della Santissima Trinità, per un breve momento di adorazione eucaristica a cui è seguita la solenne benedizione, impartita da don Riccardo Frigerio, direttore dell’opera salesiana di Bra, che ha presieduto il rito insieme al confratello don Kenneth Nnadi e al diacono Giorgio Fissore.

Al caloroso clima spirituale hanno contribuito i canti proposti dal Coro dei Battuti Bianchi. Di fronte all’assemblea di fedeli, il presidente del pio sodalizio, Valter Manzone, ha salutato e ringraziato la città rappresentata dal sindaco Gianni Fogliato, accompagnato da una delegazione di amministratori comunali, oltre a tutti coloro che hanno partecipato alla cerimonia con il fisico e con il cuore.

Quella della “Processione di Pasqua” è una tradizione molto attesa dalla Confraternita dei Battuti Bianchi. E lo dimostra il fervore e la cura con cui è stato preparato l’evento, che quest’anno ha previsto una novità.

Si tratta della lotteria di beneficenza con premi estratti a sorte nella serata di sabato 10 giugno durante la “cena in bianco” in corso Cottolengo. Per informazioni, visitare le pagine Instagram e Facebook dell’associazione abBRAcciAMO. Con un nome così, c’è poco da aggiungere.

Silvia Gullino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium