/ Attualità

Attualità | 14 giugno 2023, 12:36

Guarene, in frazione Vaccheria si presenta il progetto "Big Bang Art"

Una rete di associazioni del paese, attraverso parole, musica e danza, anticiperanno il percorso artistico che si concluderà con un grande musical a giugno 2024

Guarene, in frazione Vaccheria si presenta il progetto "Big Bang Art"

Domenica 18 giugno alle ore 18.30 l’associazione Cascina Aquilone, l’Orchestra Giovanile da Camera di Guarene, l’associazione Victoria Ginnastica Ritmica, i giovani talenti in comune e la Compagnia Instabili presentano il progetto “Big Bang Art” presso la frazione Vaccheria di Guarene.

Il progetto coinvolge un centinaio tra ragazzi e adulti, divisi in gruppi. Ogni gruppo sceglierà un percorso di attività artistica - dalla sceneggiatura alla musica passando per la danza, la scenografia, l’allestimento, fino alla parte tecnica e organizzativa - che poi confluirà nella realizzazione di un musical

Il 18 giugno in piazza Don Morone a Vaccheria di Guarene sarà l’occasione in cui raccontare nei dettagli il progetto e mettere in scena una piccola anticipazione.

I laboratori e le prove per allestire il musical saranno attivati dal prossimo settembre per poi andare in scena nel mese di giugno del 2024. I laboratori proseguiranno e da settembre ‘24 saranno finalizzati a far emergere le capacità dei ragazzi affinché coloro che hanno partecipato al progetto possano dare sfogo alla creatività liberamente attraverso varie forme d’arte.

Il progetto si estenderà nel giugno ’25 dove attraverso una Week Art saranno gli stessi ragazzi e ragazze a proporre le loro idee e progetti artistici potendo contare sul supporto di professionisti.

Gli ideatori del progetto dichiarano: "Il progetto 'Big Bang Art' è un'iniziativa che rientra nella programmazione del progetto 'Snodi, Colline Co-Creative di Langhe, Monferrato e Roero', finanziato dal piano europeo Next Generation EU e prevede il coinvolgimento di un centinaio di ragazzi e adulti, che fanno parte delle associazioni del territorio guarenese e non solo, finalizzato alla realizzazione di un musical che andrà in scena la prossima estate. Partendo dalla definizione del Big Bang, basato sull’idea che l’universo è in continua espansione, così vorremmo che l’arte producesse un effetto simile, un cambiamento, un’evoluzione, auspicando che molecole di cultura e creatività possano offrire alle nuove generazioni occasioni per sperimentare nuovi canali di interazione tra il territorio e la collettività. Da settembre partiranno i laboratori, prove condivise, collaborazioni per allestire il musical, che andrà in scena a giugno del 2024. I laboratori saranno finalizzati a far emergere le capacità dei ragazzi, affinché ognuno possa esprimersi attraverso la creatività, contribuendo alla costruzione di un obiettivo comune. Questo progetto vorrà essere inoltre un’occasione di confronto tra le altre associazioni territoriali, con lo scopo di riprendere la capacità di riflettere, di ascoltare se stessi e gli altri, di relazionarsi elaborando nuove idee e progetti artistici”.

L’ingresso è libero ed aperto a tutti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium