Torna “Suoni delle Terre del Monviso”, il “contenitore” nato dalla collaborazione tra l’Associazione I Polifonici del Marchesato, organizzatrice del festival Suoni dal Monviso, e il Comune di Saluzzo (con la Fondazione Amleto Bertoni), organizzatore di “Occit’amo” per tutto il territorio delle Terre del Monviso.
Un fitto programma (elaborato dalle due direzioni artistiche) di appuntamenti musicali per tutte le Terre del Monviso, dai luoghi storici e della tradizione, alle montagne e agli spazi incontaminati.
Da questa collaborazione è nato il calendario condiviso, con alcune date che vengono co-prodotte.
Tra gli eventi più attesi, senza dubbio, le esibizioni di Madame (24 giugno al Colle di Valmala, Busca), Umberto Tozzi (20 luglio a Sanfront) e Biagio Antonacci (30 luglio, Sampeyre).
Nel video il direttore artistico di Suoni dal Monviso Enrico Miolano, intervenuto alla conferenza stampa organizzata nei giorni scorsi dall'Atl del Cuneese, illustra i prossimi spettacoli in programma.