Il danneggiamento o rottura dell’hard disk interno è tra le situazioni più comuni che costringono a chiedere aiuto. Scopriamo allora quali sono i segnali di questo problema e le soluzioni più valide da mettere in campo.
I segnali dell'hard disk interno danneggiato
Se il pc fisso o il portatile ha l’hard disk interno rotto, compaiono dei segnali abbastanza inequivocabili che indicano l'urgenza di assistenza HP Milano il prima possibile perché aspettare non fa altro che peggiorare la situazione.
Chi usa un pc con hard disk rotto, nota dei rallentamenti, non solo in fase di accensione ma anche durante il lavoro. Il computer fa fatica ad accendersi e poi non carica i programmi velocemente come al solito. Tuttavia, tale segnale potrebbe essere legato anche all'obsolescenza e a problemi con la RAM poco performante.
Se il pc si blocca spesso, il problema è riconducibile a un hard disk interno rotto che ha bisogno di urgenti interventi. Si può sospettare la stessa causa in presenza di strani rumori come ticchettii e click metallici.
Il pc che va in crash è un altro tipico segnale dell’hard disk interno rotto. Viene visualizzata la schermata blu, il tipico segnale di malfunzionamento per il sistema Windows. Quando compare il Blue Screen, non è una buona cosa, anzi. Per tale motivo, è soprannominata come Blue Screen of Death. È essenziale non ignorare l’avviso perché si va incontro a conseguenze gravi che richiedono poi delle riparazioni più costose.
Nel peggiore dei casi, infine, un pc con hard disk interno danneggiato, non si avvia nemmeno. Si possono sospettare dei problemi elettrici legati all'alimentatore malfunzionante. Per escludere tale causa, basta cambiare presa e alimentatore. Tuttavia, una differenza chiara c’è: se è un problema elettrico, il pc non si avvia proprio. Quando, invece, l’hard disk interno è danneggiato, si sente un rumore prodotto dal disco prova a caricare e avviarsi ma non ci riesce a causa dei danni subiti.
Potrebbe comunque esser stato un problema elettrico a danneggiare l'hard disk interno; infatti, uno sbalzo di corrente può portare a tali conseguenze. Lo stesso vale per urti e cadute accidentali del pc portatile HP da prevenire con una custodia.
Come risolvere i problemi del pc
Dopo aver capito quali sono i sintomi dell’hardware danneggiato, occorre decidere che cosa fare per ripristinare la funzionalità del pc, tenendo presente che la riparazione spesso non è una via percorribile perché potrebbe non garantire il risultato desiderato.
In questi casi, ci sono due alternative da valutare. La prima potrebbe essere aggiungere un nuovo hard disk nel pc HP che si affianchi e sostenga quello già esistente per migliorare le performance.
La seconda opzione, invece, prevede di sostituire il vecchio hard disk danneggiato con uno nuovo che si caratterizzi per una maggiore potenza. Naturalmente, in questo secondo caso, il sistema operativo va reinstallato da capo, valutando anche un up grade con la versione più recente rilasciata. Nel caso dell'aggiunta, invece, questo passaggio non è necessario.