/ Economia

Economia | 05 aprile 2024, 13:29

Fossano, intitolato ad Apollinare Veronesi il piazzale dello stabilimento di Cussanio [FOTO E VIDEO]

Questa mattina lo scoprimento della targa alla presenza della famiglia del fondatore, che a partire da un piccolo mulino gettò le basi di un gruppo oggi leader nazionale nel settore zootecnico-alimentare

In mattinata la cerimonia di intitolazione alla presenza della famiglia e di autorità cittadine e provinciali

In mattinata la cerimonia di intitolazione alla presenza della famiglia e di autorità cittadine e provinciali

Deliberata lo scorso 29 febbraio dalla Giunta comunale della Città di Fossano, è stata salutata con una cerimonia tenuta questa mattina, venerdì 5 aprile, l’intitolazione del piazzale antistante lo stabilimento Veronesi di Cussanio.

L'area è stata dedicata al fondatore dell'azienda, Apollinare Veronesi, in segno di rispetto e ringraziamento del territorio per una realtà imprenditoriale che ha virtuosi riflessi produttivi e occupazionali sul territorio fossanese.

Guarda il VIDEO:

Alla presenza del questore di Cuneo Carmine Rocco Grassi e del direttore generale di Asl Cn1 Giuseppe Guerra, del senatore Giorgio Bergesio e dei consiglieri regionali Paolo Demarchi e Matteo Gagliasso, il sindaco Dario Tallone ha scoperto la nuova targa che aggiorna la toponomastica del luogo insieme a Carlo Veronesi, figlio di Apollinare.

L'azienda è il quarto gruppo del settore zootecnico-alimentare a livello nazionale per giro d'affari e lo stabilimento di Fossano, uno dei quattro sui sette presenti, che ha un collegamento ferroviario diretto, festeggia proprio quest'anno i trent'anni di vita, occupando per il 50% giovani operatori alle prime mansioni.

Grazie alla forte volontà del senatore Giorgio Bergesio, del sindaco Tallone e della presidente del Consiglio Comunale Simona Giaccardi, che ha letto ai presenti la delibera ufficiale di intitolazione, Fossano terrà dunque viva la memoria di Veronesi, che, a partire dall'avvio di un piccolo mulino negli anni '20 del '900, ha dato il via a una realtà economica di altissimo livello, in cui l'aspetto economico si lega a quello umano.

Nella programmazione degli eventi in avvicinamento alla tappa del Giro d'Italia, Veronesi è peraltro uno degli sponsor che sta sostenendo il Comitato di tappa.

Fabrizio Biolè

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium