Eventi - 28 ottobre 2024, 07:10

Alba, inaugurate in Fondazione Ferrero le “Impronte di luce” di Giuseppe Penone

Il taglio del nastro ufficiale sabato 26 ottobre. Si potranno ammirare le oltre cento opere sino a domenica 16 febbraio 2025

Foto: Muratore-Murialdo

Ha inaugurato sabato 26 ottobre e rimarrà visitabile sino a domenica 16 febbraio 2025 presso la Fondazione Ferrero di Alba, la mostra "Giuseppe Penone. Impronte di luce", ampia antologica dedicata al lavoro di uno dei più grandi protagonisti dell’arte contemporanea internazionale, pensata appositamente per gli spazi della Fondazione e a cura di Jonas Storsve in collaborazione con l’artista. L’esposizione riunisce oltre cento opere - alcune delle quali presentate in Italia per la prima volta - in un racconto visivo che attraversa la ricca produzione di Giuseppe Penone (Garessio, 1947) dagli anni Sessanta fino alle più recenti sperimentazioni, individuando come filo rosso della narrazione l’elemento ricorrente dell’impronta.

Spiega l’artista: «L’impronta rivela la sezione aurea che ho nelle mani. Ad occhi chiusi il punto di contatto della mia pelle non ha confini. La mano che si appoggia alla superficie crea l’ombra che diventa luce quando si ritrae e appare il colore».

Il tema dell’impronta, che innerva la carriera di Giuseppe Penone fin dai primi lavori, diviene metafora del legame indissolubile tra uomo e natura e strumento del profondo dialogo tra l’artista e l’ambiente che lo circonda, interpretato attraverso una vasta selezione di tecniche e materiali. Dal disegno alla fotografia, dall’intaglio alla scultura e alla pittura, il motivo dell’impronta diviene nella visione dell’artista sinonimo di contatto tra superfici differenti e trova una propria manifestazione ideale nella natura, intesa come ecosistema globale di cui ogni elemento è parte integrante, dall’essere umano alle foglie, dagli alberi alla terra.

La mostra

L’esposizione si articola in nove sale che ripercorrono la ricerca artistica di Giuseppe Penone a partire dalla fine degli anni Sessanta, in un itinerario caratterizzato dall’eco dell’impronta. 

Il percorso espositivo si apre con una prima sala che richiama l’idea della crescita naturale, rappresentata in opere come Alpi Marittime – Continuerà a crescere tranne che in quel punto (1968-1978) e Albero libro (2019). Si prosegue con uno spazio dedicato a opere fotografiche tra cui Svolgere la propria pelle – 10 giugno 1970 (1970) e la serie Coincidenza di immagini (1971), in cui il braccio destro dell’artista è stampato a grandezza naturale. Sopra la fotografia Penone ha incollato una lunga striscia di carta ritagliata con l’impronta di ciascun dito della mano e di una parte del braccio rilevati con l’inchiostro: la sovrapposizione perfetta ne afferma la coincidenza. Non mancano le sperimentazioni nel campo del disegno, restituite in mostra con lavori come Continuerà a crescere tranne che in quel punto (1968) e Sento il respiro della foresta (1968).

La terza sala accoglie la serie di sculture Avvolgere la terra – il colore nelle mani (2022), che l’artista realizza prendendo tra le due mani un pezzo di argilla, azione primordiale della scultura, e ricava il calco negativo della mano. Con il colore l’artista rileva l’impronta del gesto. Segue un affondo dedicato a installazioni come Spine d’acacia – occhio (2014), in cui l’artista utilizza spine d'acacia su tela per restituire impressioni visive che richiamano parti del corpo umano come gli occhi e le labbra.

L’idea di un contatto diretto tra essere umano e natura prosegue nei lavori presentati nella quinta sala, tra i quali figurano opere a matita e inchiostro come In punta di spine la sensibilità della pelle (2001) e acquerelli su carta come Pelle di foglie. Sguardo all’orizzonte da terra (2004).

La sesta e settima sala accolgono una selezione di sculture monumentali, tra cui spiccano Pensieri di foglie (2014) e Soffio (1978), che restituiscono l’attenzione di Giuseppe Penone nell’utilizzo di materiali diversi spaziando dal bronzo alle pietre di fiume, dal marmo bianco di Carrara alla terracotta.

L’ottava e la nona sala sono riservate alla serie Impronte di luce (2022), per la prima volta presentata in Italia. Le opere, realizzate con olio su tela, rievocano nelle dimensioni e nei colori il Modulor dell’architetto francese Le Corbusier e raffigurano forme evocative del corpo umano, catturate a partire da ingrandimenti delle mani dell’artista. Il percorso di mostra trova la propria conclusione nel giardino della Fondazione Ferrero, dove il visitatore incontra le opere in bronzo Equivalenze (2016) e i Gesti vegetali (1983).

Completa il progetto espositivo il catalogo illustrato edito da Skira, che riunisce le immagini di tutte le opere in mostra e vi affianca i saggi a firma dell’artista e del curatore, assieme ai contributi di Jean-Christophe Bailly, Olivier Cinqualbre, Carlo Ossola e Francesco Guzzetti, responsabile del coordinamento scientifico della mostra.

redazione