Economia - 06 febbraio 2025, 16:00

Il Dermatologo Dott. Francesco Cavallo riceve presso lo Studio Medico Galeno di Saluzzo

Il Dott. Cavallo fornisce anche diagnosi con il Dermatoscopio, strumento ottico che permette la valutazione di strutture epidermiche e subepidermiche, altrimenti invisibili a occhio nudo, che consentono una corretta diagnosi differenziale tra le varie entità patologiche cutanee

Il Dott. Francesco Cavallo si è laureato, nel 2019, in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Torino. Successivamente, sempre presso il medesimo ateneo, si è specializzato in Dermatologia e Venereologia con votazione di 70/70 con lode e dignità di stampa.

Durante il periodo della specializzazione, effettuata all’interno della Clinica Dermatologica “S. Lazzaro” di Torino diretta dal prof. Quaglino, ha acquisito esperienza nella diagnosi e nel trattamento (sia nell’adulto che nel bambino) di numerose patologie cutanee infiammatorie, infettive e autoimmuni tra cui la dermatite atopica, la psoriasi, l’orticaria, il lichen, le verruche virali, i molluschi contagiosi e le patologie sessualmente trasmesse. Inoltre, ha sviluppato un particolare interesse per la diagnosi precoce dei tumori cutanei come il melanoma e gli epiteliomi, approfondendo la tecnica della dermatoscopia e della videodermatoscopia (o epiluminescenza digitale) effettuando parte della sua formazione clinica e universitaria presso la clinica dermatologica di Trieste diretta dalla prof.ssa Zalaudek.

Ha pubblicato più di 30 articoli scientifici su riviste nazionali (italiane, francesi) e internazionali ed ha partecipato, sia in qualità di relatore che di uditore, a numerosi congressi nazionali e internazionali.

Esegue interventi di chirurgia dermatologica quali asportazione di nevi o altre lesioni sospette, nonché trattamenti con crioterapia su verruche, condilomi e cheratosi. 

In aggiunta, è membro attivo di numerose società scientifiche dermatologiche, tra cui spiccano la SIDEMAST (Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse), l’IMI (Intergruppo Melanoma Italiana) e la SIDERP (Società Italiana di Dermatologia Pediatrica).

Dermatoscopia e Videodermatoscopia

Il dermatoscopio è uno strumento ottico che permette la valutazione di strutture epidermiche e subepidermiche, altrimenti invisibili a occhio nudo, che consentono una corretta diagnosi differenziale tra le varie entità patologiche cutanee. La dermatoscopia ha rivoluzionato la pratica clinica dermatologica aumentando sensibilmente la capacità diagnostica delle neoplasie cutanee come il melanoma e gli epiteliomi, permettendo la diagnosi precoce di queste entità riducendo al contempo gli interventi inutili.

Recentemente, oltre alla dermatoscopia manuale, è stata introdotta la videodermatoscopia digitale, che permette di memorizzare le immagini dermatoscopiche per consentire un monitoraggio nel tempo delle lesioni riscontrate. Questi sistemi, integrati con fotografie di tutto il corpo del paziente, sono risultati essere più sensibili nell’individuazione di lesioni di nuova insorgenza nel contesto del follow-up dei pazienti, in particolare di quelli con numerosi nevi.

L’integrazione della videodermoscopia digitale nel contesto della valutazione clinica globale del paziente a rischio risulta fondamentale per migliorare la diagnosi precoce del melanoma. Questo soprattutto in caso di lesioni difficili, prive di caratteri dermatoscopici dirimenti, dove questa metodica permette di valutare l’evoluzione della lesione nel tempo e di determinarne quindi la natura benigna o maligna.

È possibile prendere appuntamento dal Dott. Francesco Cavallo contattando lo Studio Medico.

Studio Medico Galeno - Via Bagni 1/M - Saluzzo (CN)

Tel. +39 0175 42088 / Cell. +39 349 0914445 – Mail: studio.galeno@alice.it

I.P.