Scuola e corsi - 11 febbraio 2025, 12:31

Dogliani, in leggero calo le iscrizioni all'Istituto Comprensivo “L. Einaudi”

Unico incremento alla Primaria di Dogliani. Alla scuola dell'Infanzia gli anticipatari compensano

Scuola dell'Infanzia di Dogliani, immagine di archivio

Al termine del periodo previsto per le iscrizioni degli alunni al prossimo anno scolastico 2025/26, si forniscono i dati rilevati nei plessi dell’Istituto Comprensivo “L. Einaudi” di Dogliani

Nel complesso si registra un leggero calo nel numero totale degli alunni iscritti, una situazione che riflette il decremento demografico in atto nel territorio di riferimento.

Nella Scuola dell’Infanzia la lieve flessione di iscritti al primo anno viene compensata in parte dall’iscrizione di bambini anticipatari: risultano n. 25 bambini e n. 8 anticipi iscritti al plesso di Dogliani (per un totale n. 106 alunni in 5 sezioni), n. 6 bambini e n. 1 anticipo iscritti a Farigliano (per un totale n. 42 alunni in 2 sezioni), n. 5 bambini e n. 1 anticipo iscritti a Piozzo (per un totale n. 24 alunni nella mono sezione).

Per quanto riguarda la Scuola Primaria si registra un lieve incremento a Dogliani (n. 44 alunni in classe prima per un totale n. 187 alunni in 10 classi), mentre scende il numero di iscritti a Farigliano (n. 12 alunni in classe prima per un totale n. 85 alunni in 5 classi) e a Piozzo (n. 1 alunno in classe prima per un totale n. 30 alunni).

L’iscrizione alla Scuola Secondaria di primo grado, infine, vede un decremento di alunni nella sede di Dogliani con n. 40 alunni iscritti alle due future classi prime, con la riduzione di una classe rispetto alle attuali e l’articolazione di due corsi A-B (per un totale di 131 alunni in 6 classi). Una situazione più stabile si registra per l’unico corso F nel plesso di Farigliano con n. 15 alunni iscritti alla classe prima (per un totale di 53 alunni in 3 classi). 

Dopo la trasmissione dei dati degli alunni iscritti e delle classi previste, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, Ufficio VI - Ambito Territoriale di Cuneo autorizzerà ufficialmente il numero delle classi e la formazione dell’organico di diritto del personale docente per l’anno scolastico 2025/26. 

Redazione