Nella giornata di giovedì 20 febbraio, alcuni funzionari del Dipartimento “Tutela del Suolo e Opere Pubbliche” della Regione Piemonte ha effettuato su richiesta e interessamento del capogruppo di Govone Uniti Si Può in Comune Pier Paolo Guelfo, un sopralluogo lungo l’intera tratta del Rio Sorso.
Ha spiegato Guelfo:
“Uno dei temi di intervento, inseriti all’interno del programma proposto nelle passate elezioni, riguarda Rio Sorso, un canale di scolo che raccoglie le acque di Priocca, Magliano Alfieri e Govone, e attraversa la frazione di Canove. La gestione e la manutenzione di questo corso d’acqua risultano fondamentali per la sicurezza idraulica e la prevenzione del rischio idrogeologico. L’obiettivo dell’iniziativa è duplice: ottenere un’autorizzazione triennale per la pulizia ordinaria del canale e nel contempo avviare un progetto idraulico per aumentarne la portata, adeguandolo alle nuove normative, che tengono conto dell’incremento del flusso d’acqua dovuto a precipitazioni sempre più intense e concentrate”.
Le nuove normative tra l’altro hanno aumentato la portata di carico ogni alveo fluviale, tenendo conto delle superfici degli affluenti e degli ostacoli al deflusso delle acque.
Al sopralluogo, che ha messo in evidenza alcune criticità, ha partecipato anche il sindaco di Govone Giampiero Novara.
Questo intervento si inserisce all’interno di un’attività più ampia che il gruppo consiliare Govone Uniti Si Può, in collaborazione con Uniti per Govone - Cambiare Si Può, sta portando avanti da mesi. L’azione amministrativa ha incluso la presentazione di mozioni, interrogazioni e richieste di consigli straordinari, con l’obiettivo di affrontare le problematiche del territorio in modo concreto e tempestivo.
Nei prossimi giorni verranno organizzate serate di incontro con la cittadinanza, per discutere i temi trattati e raccogliere istanze e proposte per le future attività amministrative.
Ricorda ancora Pier Paolo Guelfo:
“Far parte del Consiglio Comunale significa dedicare tempo, competenze e impegno, con l’obiettivo di mantenere le promesse fatte ai cittadini e migliorare concretamente il territorio. Nei prossimi giorni seguiranno mozioni per rafforzare un argomento che ci sta particolarmente a cuore, giacché riguarda la sicurezza di abitazioni e persone”.