Bruciore di stomaco e reflusso gastroesofageo sono disturbi molto comuni che possono influenzare la qualità della vita, causando disagio e fastidio dopo i pasti o durante il riposo notturno. Questi spiacevoli sintomi sono spesso dovuti a un'eccessiva produzione di acido gastrico o al rilassamento dello sfintere esofageo, che permette la risalita dei succhi gastrici verso l’esofago.
Che fare, allora, in questa situazione? Fortunatamente, esistono diverse formulazioni farmacologiche su cui poter fare affidamento. Gaviscon, ad esempio, è un rimedio ampiamente utilizzato per il suo meccanismo d’azione rapido ed efficace. Grazie alla sua formulazione unica, aiuta a creare una barriera protettiva che impedisce all’acido di risalire, offrendo un sollievo immediato e duraturo.
Cos’è Gaviscon e come funziona?
Gaviscon è un farmaco indicato per il trattamento del bruciore di stomaco e del reflusso gastroesofageo. A differenza dei comuni antiacidi, non si limita a neutralizzare l’acidità gastrica, ma crea una barriera protettiva che impedisce ai succhi gastrici di risalire nell’esofago, riducendo così l’irritazione e il fastidio.
La sua efficacia deriva dalla combinazione di tre principi attivi:
- Alginato di sodio: a contatto con i succhi gastrici, forma un gel denso che galleggia sopra il contenuto dello stomaco, fungendo da barriera naturale.
- Bicarbonato di sodio e carbonato di calcio: reagiscono con l’acido gastrico, producendo anidride carbonica, che aiuta a far risalire il gel protettivo verso l’esofago.
Questo meccanismo d’azione rende Gaviscon particolarmente utile nei casi in cui il reflusso si manifesta dopo i pasti o durante la notte, offrendo un sollievo rapido e prolungato senza interferire con la digestione.
Quando e come assumere Gaviscon
Gaviscon è indicato per il trattamento del reflusso gastroesofageo, del bruciore di stomaco e della pirosi post-prandiale, ovvero quella sensazione di acidità che si manifesta dopo i pasti. È utile anche nei casi di rigurgito acido e nei disturbi digestivi legati all’eccessiva produzione di succhi gastrici. Il farmaco è disponibile in diverse formulazioni, tra cui:
- Sospensione orale: in bustine o flacone, da assumere senza bisogno d’acqua.
- Compresse masticabili: da masticare o sciogliere in bocca prima di deglutire.
Per ottenere il massimo beneficio, si consiglia di assumere Gaviscon dopo i pasti principali e prima di coricarsi, in modo da creare una barriera protettiva contro il reflusso notturno. Il dosaggio varia a seconda della formulazione scelta, quindi è sempre importante seguire le indicazioni riportate nel foglio illustrativo o consultare il medico o il farmacista in caso di dubbi.
Precauzioni, effetti collaterali e acquisto sicuro
Sebbene Gaviscon sia generalmente ben tollerato, è importante conoscerne le controindicazioni e le precauzioni d’uso. Il farmaco non è indicato per chi soffre di insufficienza renale grave, poiché contiene sali di sodio e calcio che potrebbero interferire con la funzione renale. Anche chi ha un’allergia ai suoi componenti, naturalmente, deve evitarne l’assunzione.
Per quanto riguarda i possibili effetti collaterali, alcune persone potrebbero manifestare disturbi come gonfiore, nausea o lievi disturbi digestivi. In casi molto rari, possono verificarsi reazioni allergiche più serie, tra cui eruzioni cutanee, difficoltà respiratorie o gonfiore del viso e della gola. In presenza di sintomi insoliti o particolarmente intensi, è sempre consigliabile interrompere il trattamento e rivolgersi a un medico.
Per garantire sicurezza e qualità, infine, è fondamentale acquistare Gaviscon esclusivamente da farmacie certificate. Affidarsi a realtà come Atida eFarma (www.efarma.com), una delle principali piattaforme farmaceutiche attive nel nostro Paese, permette di ricevere un prodotto originale, conforme agli standard di settore e con la garanzia di una consegna sicura. Evitare canali non ufficiali riduce il rischio di acquistare prodotti contraffatti o non adeguatamente conservati.