Anche quest’anno l’ACPG, Associazione Cuochi Provincia Granda, ha partecipato al salone Horeca, svoltosi a Torino dal 16 al 18 marzo 2025 https://horecaexpo.it/ all’interno dello spazio espositivo della Federazione Italiana Cuochi (FIC) di cui l’ACPG è la delegazione della Granda.
Con le consorelle di Torino e Novara e l’Unione regionale cuochi piemontesi, l’ACPG ha collaborato per l’organizzazione delle prime due giornate e supportato la FIC nella giornata del 18 marzo scorso dedicata alle selezioni per il Bocuse d’Or 2027.
Tra gli eventi organizzati nel corso di domenica 16 marzo, vi è stato svolgimento del concorso “Trofeo Migliore Allievo delle Scuole alberghiere Chef 2025”, durante il quale è stato individuato il candidato che rappresenterà la Regione Piemonte ai Campionati della Cucina italiana 2026 di Rimini.
Su 11 partecipanti ben 5 studenti provenivano dalla provincia di Cuneo, Giada Berretta, Raffaele Lanza, Leonardo Castagnotto, Filippo Anacar, Arlind Elezi, accompagnati dai Proff. Silvio Pellegrino, Paolo Peirano e Riccardo Vottero. Con grande soddisfazione per l’Acpg. il concorso è stato vinto da Leonardo Castagnotto, allievo dell’Istituto Alberghiero Giolitti Bellisario di Mondovì.
Contestualmente allo svolgimento del concorso si è tenuto un talk “Scuole Alberghiere, quale futuro” al quale hanno partecipato rappresentanti di alcune Amministrazioni pubbliche, di alcuni Istituti Alberghieri e Centri di Formazione nonché di alcune Associazioni di categoria piemontesi.
La giornata si è conclusa con un buffet a base di prodotti tipici della cucina piemontese, curato dalle Associazioni cuochi di Cuneo, Torino e Novara.
Anche il programma della giornata del giorno successivo è stato fitto di appuntamenti.
Al mattino si è svolto il concorso per assegnare il “Trofeo Ragazzi Speciali 2025”, finalizzato alla valorizzazione degli allievi con disabilità, inserendoli in un contesto laboratoriale e favorendone il confronto e l’inclusione.
Al pomeriggio si è svolto il concorso “Trofeo migliore professionista Lady Chef 2025”, per individuare la Lady Chef che rappresenterà la Regione Piemonte ai Campionati della Cucina Italiana 2026 di Rimini.
In questa competizione la provincia di Cuneo è stata rappresentata dalla lady chef Silvia Facello, che ha conquistato la medaglia d’argento.
Contestualmente, allo svolgimento del concorso l’associata ACPG Elisabetta Camia del ristorante “Massimo Camia” di La Morra si è esibita con uno show cooking dedicato ad un piatto tipico della cucina piemontese: l’agnolotto, preparato con alcune eccellenze del nostro territorio: la salsiccia di Bra, la patata di Entracque e il porro di Cervere.
È seguito un talk “Il Piemonte e le sue eccellenze”, al quale hanno partecipato rappresentanti della Regione Piemonte e di alcuni consorzi di prodotti tipici.
Anche questa giornata si è conclusa con un buffet a base di prodotti tipici della cucina piemontese, curato dalle Associazioni cuochi di Cuneo, Torino e Novara.
La partecipazione ad Horeca è stata particolarmente impegnativa per l’Associazione Cuochi Provincia Granda, ma è stata possibile grazie alla fattiva collaborazione, alla disponibilità e all’impegno del Presidente Domenico Pavan e di alcuni componenti del Direttivo (Erik Macario, Santino Ponzo, Marc Lanteri, Andrea Beccaria, Andrea Serale, Andrea Bertolino, Silvana Musej e Valentina Ferrero).