La città di Alba si prepara a ospitare un evento unico e imperdibile: LiberArti, una serata che celebra la libertà attraverso le forme più alte di espressione artistica. L’appuntamento è fissato per il 29 marzo 2025 alle ore 20:30, presso la suggestiva cornice della Chiesa di San Domenico, in Via Calissano.
Un viaggio tra arte, musica e teatro
Organizzato con il patrocinio del Comune di Alba, LiberArti è un evento culturale che fonde pittura, musica e teatro in un’esperienza multisensoriale. Protagonista della serata sarà l’artista internazionale Maurizio D’Andrea, noto per la sua capacità di tradurre emozioni profonde in opere d’arte contemporanea. D’Andrea, originario di Napoli e con una carriera costellata da esposizioni in città come Madrid, Vienna, Berlino e Tokyo, porta ad Alba il suo progetto artistico dedicato alla libertà.
Gli ospiti della serata
La serata vedrà la partecipazione di artisti di grande talento:
- Silvia Tancredi, cantante dalla voce intensa e coinvolgente.
- Gigi Rivetti, musicista capace di trasmettere emozioni attraverso le note.
- Giulio Prosperi, attore che darà vita a interpretazioni teatrali uniche.
- Il videomaker Francesco Barone, che arricchirà l’evento con immagini evocative.
- La curatrice dell’evento, Barbara Viale, che ha sapientemente orchestrato questa celebrazione della libertà.
"Libertà in trasformazione": l’esposizione dal 25 al 31 marzo
LiberArti si inserisce nel contesto della mostra intitolata "Libertà in trasformazione", visitabile dal 25 al 31 marzo 2025 sempre presso la Chiesa di San Domenico. L’esposizione esplora il tema della libertà attraverso opere che invitano a riflettere su quanto essa sia misurabile e percepibile nella vita quotidiana. Tra pittura, installazioni e performance, il pubblico sarà immerso in un viaggio artistico che stimola domande profonde.
Quanto misura la nostra libertà?
Il leitmotiv dell’evento ruota attorno alla domanda provocatoria: "Quanto misura la nostra libertà?". Attraverso metafore visive come il metro giallo presente nelle opere e nei materiali promozionali, D’Andrea invita i visitatori a riflettere sulle dimensioni della libertà personale e collettiva.
Informazioni utili
- Data evento principale: 29 marzo 2025
- Orario: Ore 20:30 (ingresso consentito dalle ore 20:00)
- Luogo: Chiesa di San Domenico, Via Calissano, Alba
- Mostra: Dal 25 al 31 marzo 2025
Per ulteriori dettagli sull’artista e sull’evento è possibile visitare il sito ufficiale dandreaart.info o scrivere all’indirizzo email dandreaart.info@gmail.com