/ Eventi

Eventi | 01 aprile 2025, 08:14

A Castiglione Falletto l'evento “Prove di democrazia: zone libere e repubbliche partigiane”,

Si terrà venerdì 11 aprile alle ore 15 presso la sede della Cooperativa “Terre del Barolo” organizzato dall'ANPI, sezione Alba-Bra

A Castiglione Falletto l'evento “Prove di democrazia: zone libere e repubbliche partigiane”,

Venerdì 11 aprile 2025, ore 15,00, presso la sede della Cooperativa “Terre del Barolo” (via Alba Barolo, 8, Località Uccellaccio, Castiglione Falletto): “Prove di democrazia: zone libere e repubbliche partigiane”, evento volto a celebrare la memoria di coloro che sperimentarono la democrazia durante la lotta partigiana. 

L’evento è organizzato dall’ANPI, Sezione di Alba Bra in collaborazione con la Cantina Terre del Barolo e gode del patrocinio dei Comuni di Castiglione Falletto (sede della Cantina) e di Monforte, sede di uno dei primi tentativi di democrazia. 

Programma 

Saluti di benvenuto: di Paolo Tonini Bossi, Conduttore dell’evento, di Paolo Boffa, Presidente della Cooperativa “Terre del Barolo”, di Michele Cauda, Presidente dell’ANPI Sezione Alba Bra, dei Sindaci Piero Eirale di Castiglion Falletto e Livio Genesio di Monforte.

Interverranno Gigi Garelli, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea di Cuneo, sul tema: “Zone libere e Repubbliche partigiane: caratteristiche e diffusione in provincia di Cuneo”. 

Nicoletta Fasano: direttrice dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea di Asti, sul tema “Zone libere e Repubbliche partigiane nelle Langhe e nel basso Monferrato”. 

Bianca Roagna: direttrice del Centro Studi Beppe Fenoglio di Alba, sul tema “I 23 giorni della città di Alba di Beppe Fenoglio”

Lorenzo Paglieri: figlio di un partigiano della 48^ Brigata Garibaldi, sul tema: “Una vita sfortunata: Italio Paglieri partigiano nelle Langhe del barolo”. 

Seguirà rinfresco offerto dalla Cantina Terre del Barolo. 

Ai docenti presenti sarà rilasciato, su richiesta, un attestato valido ai fini della formazione e aggiornamento; iscrizione sul portale Sofia.

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium