/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 17 aprile

Immagine di repertorio
(h. 11:35)

L’assessore allo Sviluppo e Promozione della Montagna, Marco Gallo: “Investimento che valorizza i territori e sostiene lo sviluppo locale”

Il Made in Italy di Santo Stefano Belbo convince innovatori e tradizionalisti. Il sindaco Capra: “Sinonimo di eccellenza e della nostra visione di sviluppo sostenibile”
(h. 11:13)

Imprese, scuola e territorio protagonisti della giornata, inserita nel calendario degli eventi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy,...

(h. 11:00)

Il 29 aprile alle 17, organizzato dai ragazzi che hanno partecipato all’iniziativa

La Sala operativa della Protezione civile della Regione continua a monitorare con attenzione la situazione del maltempo previsto sul Piemonte
(h. 11:00)

Cirio: “Situazioni di criticità soprattutto per frane e allagamenti. Attivati 4 centri di controllo provinciali, 180 comunali e sono oltre 1.000 in...

Il municipio braidese
(h. 10:40)

E’ possibile consultare la graduatoria sul sito del Comune

Biraghi anche quest’anno al fianco dell’VIII Sagra del Gorgonzola di Cavallermaggiore
(h. 10:30)

L’azienda casearia piemontese si riconferma main sponsor della manifestazione che si terrà dal 23 aprile al 4 maggio e sarà dedicata al famoso...

Dal 2021 a oggi 370 interventi: l’oculistica di Verduno tra i centri di riferimento in Piemonte per i trapianti di cornea
(h. 10:11)

La vicenda di Daniele: ferito da un chiodo e sottoposto a un complesso intervento, grazie al trapianto ha recuperato 10/10 di vista

MALTEMPO / Frane e smottamenti, i maggiori disagi nel Monregalese e in alta Langa
(h. 09:53)

I comuni da "codice rosso" sono quelli della Valle Bormida, al confine con la provincia di Savona, dove sono scesi 130 mm di pioggia in 24 ore

Giorgia Tesio
(h. 09:32)

L'apertura avrà luogo per il secondo anno consecutivo a Keqiao, in Cina (18-20 aprile): sarà la prima di sei tappe

Il sindaco di Valdieri, Guido Giordana
(h. 09:02)

Presentato dalla minoranza di Spazio Savigliano (centrosinistra), chiede al sindaco e all’assemblea di “stigmatizzare e condannare” le dichiarazioni...

A Castiglione Tinella torna “Il Giorno delle Orchidee”
(h. 08:46)

Domenica prossima 27 aprile una full immersion nella natura del paesaggio collinare

Damm Company chiude il 2024 a +27% e punta al +50% nel 2026
(h. 08:45)

Crescita, certificazioni e nuove competenze per guidare il futuro della cybersecurity

(h. 08:00)

Un'avventura indimenticabile tra le colline delle Langhe

Claudio Sacchetto
(h. 07:43)

Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia: "L'intento è quello di integrare e completare l'offerta formativa tradizionale autorizzata e...

Il torrente Ellero a Mondovì
(h. 07:16)

Nella serata di mercoledì il cedimento di una sponda sul Rio Torto in via Mattatoio a Saluzzo ha richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco per il...

Elisabetta Grasso, direttrice del Consorzio Langhe Experience: "I nostri territori alla conquista del mondo del lusso"
(h. 07:13)

Dal Duco Travel Summit di Milano segnali positivi per il turismo di alta gamma: Langhe Monferrato Roero tra le mete più ambite dai buyer...

Il traffico sulla Statale 28 lo scorso 16 marzo
(h. 07:08)

Nei giorni festivi l’autostrada A6 sarà interessata da 3,6 km di lavori con riduzione significativa di oltre 12 km rispetto ai giorni feriali. La...

Dalla diagnosi al sorriso: il metodo Zenadent per un percorso odontoiatrico completo e sicuro
(h. 07:00)

A Genova, lo studio dentistico Zenadent rappresenta da oltre trent’anni un prestigioso punto di riferimento per chi cerca competenza clinica,...

Comprendere la tanatofobia: quando la paura della morte diventa invalidante
(h. 07:00)

La tanatofobia – ovvero la paura intensa e irrazionale della morte – non si limita a un vago timore del “dopo”, ma può diventare un vero e proprio...

Il 18 aprile saranno quattordici anni senza Pietro Ferrero: Alba lo ricorda con immutato affetto
(h. 06:58)

Una memoria che resiste al tempo, mentre il fratello Giovanni riceve il Premio Leonardo per una visione che continua

La nuotatrice braidese Anita Gastaldi
(h. 06:49)

Un’altra grande prova della nuotatrice braidese dopo l’argento e il pass iridato conquistati a Riccione

(Foto di Mihai Bursuc)
(h. 06:46)

Un rito antico che parte dalle reliquie dei martiri e riscoperto da san Filippo Neri

La targa oggetto di atto vandalico
(h. 06:44)

L’amara scoperta ai Giardini del Belvedere dell’associazione di donne operate al seno

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium