Uno scenografico tracciato sulle rive del lago di Lecco (SP583) con start dalla Baia di Paré a Valmadrera sino alla inversione sul lungolago di Malgrate con ritorno al punto di partenza. Un vero e proprio criterium della lunghezza complessiva di 2,2 km con un'ascesa al 6% da ripetersi due volte, per un dislivello complessivo di circa 75 metri.
È Nicole Bracco a fermare il cronometro sul miglior tempo assoluto di giornata per la categoria ESORDIENTI DONNE: 3 minuti 22 secondi e 57 centesimi ad una velocità media di 39,210 km/h. Un tempo strabiliante quello della Saviglianese portacolori della SC Cesano Maderno, secondo solamente al vincitore della categoria ESORDIENTI MASCHI per 1 secondo e 26 centesimi.
Un podio tutto firmato “SC Cesano Maderno” per le ESORDIENTI DONNE con Nicole Bracco vittoriosa, Aurora Cerame al secondo posto (con un ritardo di soli 6 secondi al suo primo anno nella categoria) e Camilla Paravagna sul terzo gradino.
Nemmeno il cronometro sembra poter intimorire l'atleta cuneese confermandone una condizione eccellente in questo primo mese di competizioni.
Prossimo appuntamento il 20 aprile, giorno di Pasqua, dove Nicole tornerà a vestire la maglia rosa nella gara di Ponte a Egola (Pisa) quarta frazione del Trofeo Rosa 2025 per DONNE ESORDIENTI e ALLIEVE.