/ Politica

Politica | 17 aprile 2025, 17:47

Piano Triennale politiche giovanili, Barbero (FdI): "Ringrazio tutti coloro che accompagnano i nostri giovani nell’inserimento sociale e lavorativo”

Così commenta la Portavoce del partito nella Commissione Cultura, Sport e Tempo Libero a seguito dell'approvazione in Consiglio regionale dello stanziamento di oltre 4 milioni di euro

Federica Barbero

Federica Barbero

Sono oltre 4 milioni e 800 mila euro, di cui 3,7 milioni di provenienza statale e 940 mila euro a cui si aggiungono 245 mila euro in beni e risorse, messi dalla Regione Piemonte, la dotazione complessiva per il triennio 2024-2026 dedicata alle Politiche Giovanili.

Il Piano, dopo il positivo passaggio in Commissione, è stato approvato oggi in Consiglio Regionale.

In Piemonte, i giovani nella fascia di età compresa tra i 15 e i 34 anni sono 823.009 - afferma Federica Barbero, Portavoce di Fdi nella Commissione Cultura, Sport e Tempo Libero -. Il compito delle Istituzioni dovrebbe essere quello di predisporre interventi e attività per favorire la partecipazione dei giovani alla vita delle comunità locali, tenendo conto delle loro diverse esigenze e necessità, oltre che delle loro aspirazioni”.

Obiettivo del Piano - spiega il consigliere Barbero - è quello di diffondere sul territorio regionale, l’adozione di programmi di inclusione dei giovani, che prevedano interventi mirati ad accompagnarli nell’inserimento nel tessuto sociale e lavorativo, a sviluppare la partecipazione attiva alla vita della propria comunità, a coinvolgerli nella realizzazione di azioni volte a promuovere corretti stili di vita, all’avvicinamento al mondo dello sport e alla difesa consapevole dell’ambiente”. 

Le risorse stanziate dal Piano triennale che abbiamo approvato oggi dovranno essere utilizzate in modo efficace dai territori proprio con queste finalità e obiettivi, a sostegno di iniziative che vedano i nostri figli artefici e protagonisti del loro futuro" conclude Barbero

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium