/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

24 Ore | giovedì 17 aprile

Nella foto: i sindaci di Novello, Guarene e Cortemilia, i facilitatori digitali, il presidente del Consorzio, l'assessore alle Politiche Sociali e i rappresentanti delle realtà che collaborano al progetto Digitalmente in Rete.
(h. 20:03)

A Castiglione Falletto e Grinzane Cavour si parla di identità digitale, Pec e tanto altro. E finalmente con esempi concreti

Giovanni Quaglia
(h. 19:39)

L'incarico è stato conferito dal Ministro dell’Università e della Ricerca, la prof.ssa Anna Maria Bernini. Quaglia sarà in carica per il prossimo...

MALTEMPO/ La Regione Piemonte chiede lo stato d'emergenza
(h. 19:24)

Il presidente Cirio e l’assessore Gabusi: “Situazione critica, chiediamo al Governo un intervento con urgenza”

Vacanze di Pasqua con elevato rischio valanghe, l'appello alla prudenza del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese agli appassionati di montagna
(h. 18:57)

Il presidente Giaj Arcota: "Sono periodi che rappresentano da sempre i picchi di operatività per le nostre squadre. Invitiamo a consultare...

Un frame del film di Alessandro Cane su "Una questione privata" di Beppe Fenoglio
(h. 18:08)

Come di consueto, la Biblioteca civica allestirà la propria vetrina con volumi disponibili al prestito legati alla tematica della Liberazione,...

Immagini dalla conferenza stampa
(h. 18:07)

Presentata oggi, giovedì 17 aprile, l'ultima iniziativa solidale dell'istituto di credito a favore della Rsa cheraschese, per sostenere i lavori di...

"Arrivata la serie C, ora serve lo stadio": Fratelli d'Italia passa la palla all'amministrazione braidese
(h. 17:30)

Dopo la promozione del Bra Calcio, serve un impianto adeguato alle norme previste per il campionato di categoria superiore

Lavori sulla tangenziale albese: Comune e Provincia incontrano l’Anas
(h. 17:14)

Proposta modifica per migliorare la viabilità in uscita dalla città verso Asti/Bra/Torino. Accordo tra le parti per un momento di confronto periodico...

L'avvocato albese Roberto Ponzio, tra i partecipanti al convegno
(h. 17:05)

Il 16 maggio a Palazzo Banca d’Alba il dibattito sul futuro del processo penale. Tra i relatori anche il viceministro Francesco Paolo Sisto, in...

Il punto in cui il Tanaro  è straripato a Farigliano
(h. 17:00)

Sotto controllo la situazione generale del fiume lungo l'asta a valle delle Langhe Monregalesi. Le sue acque straripate sulla strada privata che...

Riuscito evento di Confapi al Castello di Guarene
(h. 17:00)

Oltre 130 aziende della Granda presenti per conoscersi, confrontarsi, fare rete e promuovere le eccellenze cuneesi. Presente il presidente nazionale...

La piena del Tanaro a Clavesana
(h. 16:04)

Prosegue il monitoraggio da parte della Protezione Civile

L’associazione per il Turismo Outdoor “Wow” ha approvato il bilancio consuntivo 2024  e quello preventivo 2025
(h. 15:39)

Occasione per tracciare le azioni future: a settembre tornerà la Borsa del Turismo Outdoor, dedicato agli operatori turistici e alla loro offerta

A Bra la cerimonia per la cittadinanza onoraria a Emma Bonino
(h. 15:12)

Venerdì 9 maggio in concomitanza con la Festa dell’Europa

L'allestimento del Centro operativo comunale è deciso dal sindaco Alberto Gatto, anche assessore alla Protezione Civile
(h. 15:07)

Laura Campigotto, responsabile della protezione civile comunale: "Pioggia intensa, monitoriamo costantemente".

MALTEMPO / Piozzo, il Tanaro supera la soglia di guardia
(h. 14:57)

Il personale comunale e della Protezione civile continua a monitorare la situazione e presidiare il COC (centro operativo comunale)

MALTEMPO / Il nord del Piemonte flagellato dal maltempo: in aiuto la colonna mobile dei vigili del fuoco di Cuneo
(h. 14:54)

Sette uomini e due mezzi con rimorchio e autopompe sono partiti un'ora fa, direzione Biella, dove la situazione è molto critica

(h. 14:20)

I locali si trovano nella centralissima via Umberto I.

(h. 14:09)

Gli alunni avevano scritto al Santo Padre per per augurargli pronta guarigione

(h. 13:34)

L'aggiornamento dalle pagine social del Comune. L'area posta in sicurezza, chiuse le strade della zona

MALTEMPO / Il bollettino Arpa: rimangono in arancione le valli Po, Belbo e Bormida
(h. 13:12)

L'aggiornamento dell'agenzia regionale. Nel pomeriggio precipitazioni meno persistenti, con temporali sparsi sulle zone di pianura e collina. Entro...

(h. 12:49)

Dopo un 2024 positivo, il secondo trimestre vede un clima di fiducia in crescita per produzione, ordini e occupazione. Zoppicano export e attese sui...

Il misuratore del Tanaro presso il ponte ex-Catalana a Ceva alle ore 12.
(h. 12:23)

A Carrù il sindaco chiude l'Isola Ecologica fino a cessata emergenza meteo

La situazione dei corsi d'acqua in regione
(h. 12:15)

Oltre 100 mm di pioggia a Briga Alta, Garessio e Limone Piemonte

Il Made in Italy di Santo Stefano Belbo convince innovatori e tradizionalisti. Il sindaco Capra: “Sinonimo di eccellenza e della nostra visione di sviluppo sostenibile”
(h. 11:13)

Imprese, scuola e territorio protagonisti della giornata, inserita nel calendario degli eventi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy,...

(h. 11:00)

Il 29 aprile alle 17, organizzato dai ragazzi che hanno partecipato all’iniziativa

La Sala operativa della Protezione civile della Regione continua a monitorare con attenzione la situazione del maltempo previsto sul Piemonte
(h. 11:00)

Cirio: “Situazioni di criticità soprattutto per frane e allagamenti. Attivati 4 centri di controllo provinciali, 180 comunali e sono oltre 1.000 in...

Il municipio braidese
(h. 10:40)

E’ possibile consultare la graduatoria sul sito del Comune

Biraghi anche quest’anno al fianco dell’VIII Sagra del Gorgonzola di Cavallermaggiore
(h. 10:30)

L’azienda casearia piemontese si riconferma main sponsor della manifestazione che si terrà dal 23 aprile al 4 maggio e sarà dedicata al famoso...

Dal 2021 a oggi 370 interventi: l’oculistica di Verduno tra i centri di riferimento in Piemonte per i trapianti di cornea
(h. 10:11)

La vicenda di Daniele: ferito da un chiodo e sottoposto a un complesso intervento, grazie al trapianto ha recuperato 10/10 di vista

MALTEMPO / Frane e smottamenti, i maggiori disagi nel Monregalese e in alta Langa
(h. 09:53)

I comuni da "codice rosso" sono quelli della Valle Bormida, al confine con la provincia di Savona, dove sono scesi 130 mm di pioggia in 24 ore

Elisabetta Grasso, direttrice del Consorzio Langhe Experience: "I nostri territori alla conquista del mondo del lusso"
(h. 07:13)

Dal Duco Travel Summit di Milano segnali positivi per il turismo di alta gamma: Langhe Monferrato Roero tra le mete più ambite dai buyer...

Il traffico sulla Statale 28 lo scorso 16 marzo
(h. 07:08)

Nei giorni festivi l’autostrada A6 sarà interessata da 3,6 km di lavori con riduzione significativa di oltre 12 km rispetto ai giorni feriali. La...

Il 18 aprile saranno quattordici anni senza Pietro Ferrero: Alba lo ricorda con immutato affetto
(h. 06:58)

Una memoria che resiste al tempo, mentre il fratello Giovanni riceve il Premio Leonardo per una visione che continua

(Foto di Mihai Bursuc)
(h. 06:46)

Un rito antico che parte dalle reliquie dei martiri e riscoperto da san Filippo Neri

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium