Un fitto programma di iniziative ci accompagnerà quest’anno per celebrare l’80° anniversario della Liberazione.
𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝ì 𝟐𝟑 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 - 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔:𝟏𝟓/𝟏𝟖:𝟏𝟓 “𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨 𝐬𝐢 𝐟𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚”
Un pomeriggio per rivivere la resistenza a Torino tra il 1943-1945 con il gioco da tavolo creato dal game designer Mauro Mola in collaborazione con l'archivio storico di ISTORETO.
Le attività si terranno presso i locali del Novelab e saranno condotte da Mauro Mola, Fabrizio Matarese e Enrica Bricchetto.
La partecipazione è aperta ai ragazzi +11 ed è consigliato prenotarsi al seguente numero Valentina - 333/2389767
𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ì 𝟐𝟒 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 - 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎:𝟑𝟎 “𝐅𝐢𝐧𝐞𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭à”
Una fiaccolata commemorativa tra musica e parole, con partenza da Piazza Vittorio Emanuele II si attraverseranno le vie del centro storico accompagnati da canti e letture che rievocheranno quei momenti passati alla storia.
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟔 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 - 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎:𝟒𝟓
“𝐃𝐮𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐆𝐚𝐥𝐢𝐦𝐛𝐞𝐫𝐭𝐢: 𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐭𝐢”
Una serata conclusiva degli appuntamenti della settimana dedicata alla celebrazione di questo importante anniversario a cura di Gigi Garelli, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea in Provincia di Cuneo.
La serata si svolgerà presso il salone del Teatro al Novelab - Via Salita Nizza, Novello.