Che tempo fa
Rubriche
Sorpresi dalla nebbia sul Pizzo di Ormea: marito e moglie recuperati illesi dai vigili del fuoco
La chiamata poco prima delle 18. Intervento dell'elicottero Drago 66, che li ha soccorsi e affidati ai vigili di Ormea e alla squadra SAF di Cuneo
"Demagogico sostenere che sulle ambulanze del 118 servano i medici": a dirlo è proprio un medico
Un medico spiega come sono nate e si sono evolute, nel tempo, le ambulanze e perché, a suo avviso, gli infermieri possono cavarsela da soli
Allerta gialla anche per la giornata di domani, dalla pianura alle valli cuneesi e saluzzesi
I fenomeni proseguiranno, sparsi e intermittenti, fino a martedì mattina
Incidente in vigna a Perletto con la cimatrice: 57enne gravemente ferito ad un arto
Il fatto è successo verso le 8.30 di oggi 23 agosto. Sul posto l'eliambulanza, che ha trasportato l'uomo, titolare di un'azienda agricola, al Santa Croce di Cuneo
Incidente sul Monviso: alpinista elitrasportato al Santa Croce di Cuneo in gravi condizioni
Il ferito è un 40enne che probabilmente era in partenza per la salita alla vetta
"Algoritmi? Polemica e soluzione inutile, senza la riorganizzazione territoriale del 118"
A parlare è Mario Raviolo, medico saviglianese ora direttore della Maxiemergenza ma, fino al 2022 e alla nascita di Azienda Zero, responsabile regionale del 118. Un sistema che conosce bene: "Se ci sarà bisogno di me, mi metto a...
"Infermieri illegali e medici che non ci sono: chi salirà sulle ambulanze in Piemonte?"
L'intervento del Nursing Up regionale, sindacato delle professioni infermieristiche. Un problema che dovrà sanare il neo assessore Riboldi e che, pur essendo tecnico, ha conseguenze importantissime per la collettività
Un algoritmo al posto del medico sulle ambulanze? La Regione ferma tutto e gli infermieri "si offendono"
Ieri la posizione, contraria, dell'Ordine dei Medici della provincia di Cuneo rispetto all'adozione, dal 1° ottobre, degli Algoritmi Clinico Assistenziali Infermieristici in tutto il Piemonte. Oggi gli infermieri difendono la...
Auto contro moto sulla Statale 28 ad Ormea: deceduto il motociclista
L'incidente verso le 15 in via Piaggio Amedeo. La strada è momentaneamente chiusa. La vittima è un uomo di 75 anni
Si sente male e muore mentre fa legna nei boschi in frazione Valdinferno a Garessio
Il fatto prima delle 13. La vittima è un uomo del 1948 residente in paese. Vani i soccorsi
Dal 1° settembre scatta il free flow sulla tratta autostradale Alba Est-Asti: non ci sono caselli ma si inizia a pagare
Un sistema che ad oggi c'è solo sulla A36 in Lombardia. Pubblicate sul sito le tariffe: Roddi-Alba Ovest, per un motoveicolo o veicolo, costerà 50 centesimi. Ecco dove si paga e dove no
Esce di strada sulla Torino-Savona e finisce tra i rovi: grave un uomo di 78 anni
E' successo poco prima delle 12 nella tratta tra Marene e Carmagnola. Provvidenziale l'intervento di due vigili del fuoco volontari di Bra, che stavano transitando in zona
Fino a Dakar in Renault 4: destinazione raggiunta per tre amici di Saluzzo
Sono Alex Mirto, saluzzese di 33 anni, Marco Fissore, 34 anni, titolare del Caffè della Vittoria a Saluzzo e Alessandro Olivero, 33enne di Moretta
Il dolore di Villar San Costanzo per la morte di Marco Gibbin, torinese innamorato della montagna
Si era trasferito sette anni fa, per amore, nel piccolo paese all'imbocco della valle Maira. Lascia la compagna Nadia e la piccola Letizia di 6 anni
Per chi ha un iPhone è impossibile prenotare un esame o una visita medica tramite l'App della Regione
Il problema durerebbe da un paio di settimane solo per chi ha un dispositivo della Apple. L'app, gratuita, è scomparsa anche dallo store
E' un 39enne di Villar San Costanzo l'uomo disperso in Valle Gesso e ritrovato deceduto stamattina
L'allarme era scattato ieri attorno alle 20.30, quando sulla zona era in corso un violento temporale. Il ritrovamento al fondo di un sentiero nei pressi del lago di Valcuca
Tra i più bei parchi di sculture e gallerie d'arte all'aperto d'Europa c'è quello sulle colline di Guarene
A stilare la classifica il The Guardian, che inserisce il parco della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo tra i 10 imperdibili
Palco vuoto, 15 minuti di diretta e il servizio sui vulcani della Sicilia: così si archivia il concerto di Ferragosto da Prato Nevoso
Tanto lavoro e una grande occasione di promozione del territorio spazzati via dal maltempo, in un 15 agosto davvero inclemente. Uno sprazzo di sole aveva fatto sperare in un posticipo, invece si è deciso per l'annullamento...
Distrutta dalle fiamme una casetta in legno nei pressi delle piste da sci a Roburent
Intervento dei vigili del fuoco di Mondovì attorno alle 6 di questa mattina. A Stroppo fuga gas nella notte
Maltempo di Ferragosto... annullato il concertone a Prato Nevoso
Viste le previsioni, il concerto è stato registrato nella giornata di ieri, durante le prove generali. Sarà comunque trasmesso su Rai3 e RaiPlay