/ Firme

Daniele Caponnetto

Giornalista, video reporter e redattore per la testata Targatocn.it dal 2014. Laureato al Dams - Nuovi Media all'Università di Torino. Diplomato come tecnico audio-video alla Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo. Appassionato di musica e cinema
Il Piemonte come Valencia? Non si può escludere. Ma rispetto al ‘94 qualcosa è cambiato [VIDEO]

Il Piemonte come Valencia? Non si può escludere. Ma rispetto al ‘94 qualcosa è cambiato [VIDEO]

Attualità

Il convegno dei geologi a trent’anni dall’alluvione. Allora i morti furono 69. Oggi la macchina di soccorso e i sistemi di preavviso sono rodati, ma i territori restano fragili. Il 2024 nella nostra Regione è già l'anno più piovoso degli ultimi...

"Calici e Forchette”: presentato in Regione l’evento enogastronomico e culturale di Mondovì [FOTO E VIDEO]

"Calici e Forchette”: presentato in Regione l’evento enogastronomico e culturale di Mondovì [FOTO E VIDEO]

Eventi

In programma dall’1 al 3 novembre interesserà molte piazze monregalesi, con le eccellenze e i prodotti del territorio che si uniranno all’offerta culturale della Città del Belvedere. Sarà presentata la guida Slow Wine, con...

La penitenziaria consegna le chiavi delle carceri alla politica: "Siamo stati abbandonati"

La penitenziaria consegna le chiavi delle carceri alla politica piemontese: "Siamo stati abbandonati"

Attualità

A manifestare con un gazebo davanti all'ingresso delle Ogr nel giorno del primo Consiglio regionale il sindacato Osapp: "Dopo la riforma Madia mancano 7mila agenti"

Marco Gallo, campione di preferenze della tornata, in provincia di Cuneo

La ventenne, i veterani, le new entry e chi ce l'ha fatta con duecento voti: tutti i nomi degli eletti in Regione

Politica

Torino e provincia avranno la fetta più consistente di seggi. Dalle altre province si delineano quelli che saranno i prossimi consiglieri con alcune sorprese. Vco al momento a bocca asciutta

Ieri sera la presentazione al Teatro Magda Olivero

Sei liste e 96 candidati: a Saluzzo parte la campagna elettorale a sostegno di Franco Demaria [FOTO E VIDEO]

Politica

Perfetta parità di genere. Cinque gruppi già presenti alle elezioni 2019: Città Democratica, Polo Civico, Sinistra Saluzzese, Una Città da Amare e Uniti per Saluzzo. A questi si aggiunge la neonata Città Futura

Manca l’accordo sul rinnovo del contratto. A Cuneo sciopero con presidio davanti a Big Store e Zara

Manca l’accordo sul rinnovo del contratto. A Cuneo sciopero con presidio davanti a Big Store e Zara

Economia

L’iniziativa è indetta a livello nazionale da Filcams, Fisascat e Uiltucs prima del ponte di Pasqua. La protesta contro la rottura delle trattative con Federdistribuzione

In un giorno l'acqua di un mese e mezzo, ma non in tutti i centri della Granda. I numeri dell’ultima pioggia

In un giorno l'acqua di un mese e mezzo, ma non in tutti i centri della Granda. I numeri dell’ultima pioggia

Attualità

Valle Infernotto e Valle Po le aree più colpite dal maltempo. A Saluzzo sessanta millimetri, la metà a Mondovì

Michelin chiude i battenti a Pomezia e concentra la logistica a Cuneo e in Piemonte

Michelin chiude i battenti a Pomezia e concentra la logistica a Cuneo e in Piemonte

Attualità

Il centro nel Lazio arresterà la sua attività entro la fine dell’anno. Qui operano 13 dipendenti su cui l’azienda intende trovare una soluzione. L’intenzione del gruppo marchiato bibendum è quello di concentrare la logistica in...

Foto di Christopher Burns - tramite Unsplash

Tre fabbriche e le Poste (con la presidente di Caraglio): le realtà della Granda certificate per la valorizzazione dei propri dipendenti

Economia

Due aziende saviglianesi e una di Verzuolo, oltre al gruppo postale che dallo scorso anno è presieduto dalla “nostra” Silvia Maria Rovere. L'ente dal 1991 segnala le realtà che maggiormente si sono distinte nelle politiche...

Crisi ex-Ilva: “Rischio stop impianti. Se Taranto si ferma, Racconigi smette di lavorare"

Crisi ex-Ilva: “Rischio stop impianti. Se Taranto si ferma, Racconigi smette di lavorare"

Economia

Domani i sindacati convocati in un incontro serale a Roma dopo l’accordo saltato tra il privato Arcelor e il governo. Nello stabilimento racconigese operano 98 persone

Christian Bowen - tramite Unsplash

Nel 2023 è diminuito il numero di bambini nati negli ospedali della Granda

Attualità

La differenza è di 33 bambini, nonostante a Cuneo e Verduno il saldo rispetto al 2022 è in positivo. Il dato non tiene conto dei parti in casa o dei bambini nati fuori dalla provincia di residenza

Fossano, Gioiello al centro della Granda - Quarta Puntata [Seconda Parte]

Fossano, Gioiello al centro della Granda - Quarta Puntata [Seconda Parte]

Alba

Storie dell'Arte vi accompagna nella bellezza dell'opera di Ambrogio da Fossano, detto il Bergognone, nell'anno del cinquecentenario dalla morte, anniversario che lo accomuna a "Il Perugino"

Foto di repertorio

A Limone Piemonte tanti eventi in vista del Natale [VIDEO]

Eventi

Domani, giorno dell'Immacolata, calata dei Babbi Natale dal campanile del paese, oltre all'accensione dell'albero e ai canti natalizi dei bambini

Cominiciano i festeggiamenti per Santa Barbara per i vigili del Fuoco. Più di ottomila interventi nel 2023

Cominiciano i festeggiamenti per Santa Barbara per i vigili del Fuoco. Più di ottomila interventi nel 2023

Attualità

Questa mattina in via Romaa Cuneo si è svolta la mostra mostra degli automezzi della Colonna Mobile. Questo pomeriggio saggio professionale e pompieropoli in attesa della celebrazione in Duomo in occasione del 4 dicembre

Alba: armonica natura, culla di sapere - Seconda Puntata [Seconda Parte]

Alba: armonica natura, culla di sapere - Seconda Puntata [Seconda Parte]

Alba

Da Macrino d'Alba a Mattia Preti, passando per Barnaba da Modena. Da Beppe Fenoglio a Pinot Gallizio per finire con Valerio Berruti. Un viaggio nei secoli accompagnati dalla voce di Franco Giletta

Foto tratta dal sito Michelin.it

Come da copione. A Ronchi percentuali bulgare sull’integrativo Michelin

Attualità

Anche l'ultima tornata è stata un plebiscito. Investimenti, stabilizzazioni e aumento del premio nell'accordo per il prossimo triennio. Intanto non sono previste fermate per le prossime settimane, in un contesto mondiale di...

Lavoratori della Michelin al voto: a Cuneo si va verso un’approvazione quasi unanime dell’integrativo

Lavoratori della Michelin al voto: a Cuneo si va verso un’approvazione quasi unanime dell’integrativo

Economia

Manca ancora un turno, ma la maggior parte dei dipendenti e somministrati ha espresso voto favorevole all’ipotesi di accordo che prevede un aumento a scalare del premio di risultato, oltre a stabilizzazioni e investimenti

Michelin, c’è l’ipotesi sull’integrativo: entro il triennio 260 stabilizzazioni, 90 milioni di investimento e premio in aumento

Michelin, c’è l’ipotesi sull’integrativo: entro il triennio 260 stabilizzazioni, 90 milioni di investimento e premio in aumento

Economia

L’ipotesi riguarda 3.803 dipendenti (oltre duemila gli occupati nello stabilimento di Ronchi) è stata sottoscritta oggi a Torino alla presenza dei vertici Sami e delle sigle Filctem, Femca e Uiltec con i relativi rsu

Prima 1 2 3 Ultima
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium