Attualità - 02 aprile 2025, 12:01

Fiocchi bianchi sopra i 1000 metri: con iGate le immagini in diretta della nevicata

Fenomeni deboli e moderati sui settori montani e pedemontani

Immagine da Pietraporzio

Immagine da Pietraporzio

Come ampiamente annunciato, è tornato il freddo e, soprattutto, la neve. 

In queste ore le precipitazioni sono deboli o moderate sui settori montani e pedemontani compresi tra Alpi Liguri e Pennine, localmente più intense tra Cozie e Graie; fenomeni più deboli e sparsi sulle pianure. 

Nel corso del pomeriggio progressiva attenuazione. La quota neve è al momento sui 1100-1200 metri, in rapido rialzo fino ai 1500-1600 metri nel corso delle prossime ore.

Il peggioramento sarà più significativo nella mattinata di domani, con precipitazioni anche moderate sui settori alpini e pedemontani, che tenderanno ad attenuarsi nel pomeriggio. 

A partire da giovedì, l'allontanamento del minimo verso ovest favorirà una nuova espansione dell'alta pressione, portando un periodo di tempo stabile e prevalentemente soleggiato. 

Fino a domenica. Perché dalla prossima settimana, pur in un contesto privo di precipitazioni, si assisterà ad un ulteriore abbassamento delle temperature. 


 Con i-Gate segui le spettacolari immagini in diretta live da Sant'Anna di Vinadio, Castelmagno, Pietraporzio, Busca, Grinzane Cavour, etc. qui https://www.i-gate.it/streaming.php#live-streaming  

Barbara Simonelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU