Eventi - 02 aprile 2025, 17:25

Affrontare la SEU Insieme: Incontro tra Operatori Sanitari e Familiari

La Sindrome Emolitico Uremica (SEU) sarà il tema del convegno che si svolgerà sabato 12 aprile a partire dalle ore 8.30, presso la sala dei Dogi del Grand Hotel di Arenzano (GE).

E. Coli Bacteria - Credit: NIAID

E. Coli Bacteria - Credit: NIAID

La Sindrome Emolitico Uremica (SEU) sarà il tema del convegno che si svolgerà sabato 12 aprile a partire dalle ore 8.30, presso la sala dei Dogi del Grand Hotel di Arenzano (GE).

Il convegno gratuito, di carattere nazionale, approvato e sostenuto da ISS e IZSPLV, sarà aperto a tutti gli operatori del settore sanitario e fornirà crediti ECM, è possibile iscriversi ancora fino al 7 aprile p.v. a: https://formazione.izsto.it/eventi/498

La SEU è una malattia acuta rara, che nella sua forma tipica, è la più grave complicanza di un’infezione intestinale batterica e rappresenta la causa più importante di insufficienza renale acuta nell’età pediatrica, sostenuta da ceppi di Escherichia coli (STEC) produttori di una potente tossina detta Shiga-tossina (Stx) o vero-citotossina (VT).

Apriranno il convegno le figure istituzionali: Massimo Nicolò, Assessore Sanità, Politiche socio-sanitarie e sociali Regione Liguria, tramite un videomessaggio; Francesco Silvestrini, Sindaco di Arenzano; Claudio Ghittino, Direttore Generale IZSPLV e Alessandro Dondo, Direttore Sanitario IZSPLV; tra i relatori molti nomi illustri della sanità italiana.

Alle ore 17.00, conclusi i lavori del convegno, si terrà la tavola rotonda, aperta a tutti fino ad esaurimento posti in sala, al fine di sensibilizzare la popolazione e per soddisfare domande e curiosità.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU