Eventi - 08 aprile 2025, 20:12

Ad Alba c'è il “Festival della fotografia albese”

Organizzato dal 13 aprile al 15 giugno per celebrare il 60° anniversario del Gruppo Fotografico Albese

Ad Alba c'è il “Festival della fotografia albese”

Il 2025 rappresenta per il circolo “Gruppo Fotografico Albese” un anno di particolare rilevanza perché ricorre il 60° anniversario della fondazione da parte in un piccolo gruppo di ragazzi appassionati, i quali hanno dato vita a una delle associazioni culturali più importanti e longeve del territorio. 

La proposta è quella di realizzare lungo le vie, nelle piazze, nei giardini e negli altri luoghi pubblici della città una vera e propria mostra a cielo aperto, nella quale ogni partecipante avrà uno spazio dedicato dove poter esporre alcune delle immagini che più lo rappresentano. Da qui il titolo di “Festival della fotografia albese”, proprio a rappresentare la fotografia che da Alba ha preso origine.

Il Festival si svolgerà dal 13 Aprile al 15 Giugno 2025 e durante questo periodo, oltre alla mostra open-air, si svolgeranno convegni, incontri con autori ed esperti, ed altri eventi collaterali. Durante il festival verranno organizzate diverse iniziative collaterali atte a coinvolgere la cittadinanza in tutte le sue fasce d'età.

Il cuore del festival sarà il Cortile della Maddalena, spazio pubblico che rappresenta il centro della vita culturale e sociale albese: in questo contesto si svolgeranno sia eventi negli spazi all'aperto che nelle sale adiacenti. 

In collaborazione con le altre associazioni del territorio, verranno organizzati momenti di teatro, di musica, di fotografia, di arti varie, a temi culturali e a sfondo sociale ed ecologico. In particolare modo verranno organizzati incontri con esponenti del mondo della fotografia che coinvolgeranno anche gli istituti di formazione superiore.

Ogni evento del festival verrà svolto ponendo l'attenzione sulla sostenibilità ambientale. Inoltre sarà obiettivo primario da parte dell'organizzazione garantire la fruibilità di ogni iniziativa da parte delle persone fragili e con disabilità.

Il principale obiettivo di questa iniziativa è di celebrare il 60° anniversario della fondazione del Gruppo Fotografico Albese, il quale svolge dal 1965 attività di diffusione della fotografia e promuove gli aspetti sociali e culturali ad essa collegati, in maniera continuativa ed ininterrotta fino ai giorni nostri, diventando così una delle realtà culturali più apprezzata del territorio albese e piemontese.

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU